mercoledì 16 gennaio 2008

Campagna Viral Myplanet 2.0

Pesaro, Venerdì 11 Gennaio 2007. Locale U-Bahn. Se avete visto lo stiker raccontate la vostra esperienza sul blog. Presto altri luoghi verranno colpiti.

Stay tuned.
Pace.

Myplanet 2.0

martedì 15 gennaio 2008

Il Riciclaggio.

Vediamo cosa si può riciclare e come va raccolto.
Vetro:

SI : bottiglie, barattoli e vasetti in vetro, lattine per alimenti ( tonno, pelati etc..)
No : specchi, oggetti di cristallo, pirofile, ceramica e porcellana, lampadine e neon.

Recuperare il vetro significa risparmiare le materie prime e l'energia necessaria per la loro lavorazione. Le temperature di lavorazione dei rottami di vetro sono molto più basse rispetto a quelle necessarie per lavorare la materia prima e il risparmio di combustibile è di circa un terzo. Per le sue caratteristiche il vetro può essere sottoposto al processo di fusione infinite volte senza perdere nessuna delle qualità possedute all'origine: è quindi riciclabile all'infinito. Per ottenere invece una tonnellata di vetro nuovo ci vogliono più di una tonnellata di sabbia, calcare e soda oltre ad una gran quantità di acqua, con effetti negativi sull'ambiente.
Lavate i contenitori prima di buttarli ed eliminate eventuali altre parti fatte con materiali diversi (tappi di plastica etc...)
(fonte: portale ambiente regione puglia)

Carta:

SI: giornali e riviste, libri e quaderni, sacchetti di carta, carta da computer, cartone e cartoncino.
No: tetrapack ed altri composti, carta oleata e plastificata, carta da fax, piatti e bicchieri di carta, carta sporca, imballaggi vari (cellophane, polistirol0)

Produrre una tonnellata di carta da materia riciclata permette di "salvare" 5 alberi, fa risparmiare 400.000 litri d'acqua e quasi 5.000 chilowattora d'energia. L'ambiente non viene inquinato da tante fasi di lavorazione, con una riduzione dell'inquinamento dell'acqua del 60% e dell'aria del 15%. Inoltre il procedimento è più economico e la carta può costare di meno.
(fonte: assocarta)


Plastica:


SI: bottiglie per bevande, flaconi in plastica e contenitori per detersivi, shampoo e bagnoschiuma.
NO: oggetti in plastica diversi dalle bottiglie, sacchetti in plastica, pellicole plastiche, polistirolo, confezioni per alimenti.

Recuperare la plastica significa ridurre enormemente il volume dei rifiuti solidi urbani. Riutilizzare il materiale base permette di risparmiare energia, materie prime e ridurre le emissioni inquinanti nell'aria. Esistono almeno 50 diversi tipi di plastiche, tutte ricavate da materie prime quali petrolio, carbone e gas naturale. La maggior parte dei materiali plastici non è biodegradabile: per questo è molto importante non gettarli nell'ambiente. Inoltre se ogni italiano riutilizzasse, ad esempio, una busta di plastica al giorno, in un anno si risparmierebbero 200.000 tonnellate di petrolio.
(Fonte: enea)


Nei prossimi post altri utili consigli al riciclo.

Stay tuned.
Pace.

Myplanet 2.0

mercoledì 9 gennaio 2008

Come finirà?

Continuano gli scontri a Pianura, quartiere periferico della città di Napoli, dove da giorni i cittadini si stanno opponendo alla riapertura della discarica.
Di poche ore fa la notizia che sono stati incendiati degli autobus, i blocchi stradali continuano, come gli scontri con le forze dell'ordine.

La violenza va sempre condannata, in ogni sua forma.
Myplanet
2.0 si associa alle centinaia di cittadini che stanno protestando PACIFICAMENTE in queste ore. A loro tutta la solidarietà possibile.
Quello che sta succedendo è frutto di anni di mala politica nella Regione Campania. Purtroppo in Italia succede spesso che si provi a fare qualcosa quando ormai è troppo tardi.

Il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha oggi parlato di tre nuovi Termovalorizzatori e di commissariamento per i Comuni del napoletano che, entro 4 mesi, non avvieranno la raccolta differenziata.
Il problema è di origine politica. Myplanet 2.0 non è un blog sulla politica, quindi non entrerà nel merito dei dettagli.
Ma una domanda è giusto porsela: era necessario arrivare a questo punto per accorgersi della situazione disastrosa che sta vivendo una delle città più belle d'Italia e d'Europa?

Affronteremo il problema dal punto di vista ambientale e delle tecniche per lo smaltimento dei rifiuti. Cos'è un termovalorizzatore. Cosa sono le ecoballe. Il perché della raccolta differenziata.

Come al solito rimanete collegati.
a presto.

Myplanet 2.0

Campagna Viral Myplanet 2.0

La campagna Viral di Myplanet 2.0 sbarca a Bolzano all'interno di Base Shop, in centrocittà. Grazie per il sostegno ragazzi!

A presto nuovi posti verranno "marchiati"

Stay Tuned

Myplanet 2.0

mercoledì 26 dicembre 2007

BUONE FESTE


BUONE FESTE DA MYPLANET 2.0

sabato 22 dicembre 2007

Campagna Viral Myplanet 2.0




La campagna di marketing virale proposta da Myplanet 2.0 è iniziata Mercoledì scorso con l'affissione del primo stiker all'interno dello Charme Disco Pub a Pesaro.
Ringraziamo lo staff per la disponibilità.
Altri locali ( ma non solo...) verrano colpiti da Myplanet 2.0 sia a Pesaro che Bolzano. Se avvistate gli stiker segnalatelo sul blog.

Stay Tuned.
Pace.

Myplanet 2.0

martedì 18 dicembre 2007

Sky is Falling

Pubblico il video vincitore del contest: Ecospot grand prize.
Come al solito aspetto i vostri commenti a riguardo.

Ecospot grand prize winner: Sky is Falling

Aggiungi al mio profilo | altri Video